
Stadi e opzioni terapeutiche
Gli stadi della malattia di Parkinson corrispondono alla gravità dei sintomi motori e al grado di compromissione delle attività quotidiane della persona. Le scale di valutazione più utilizzate si concentrano sui sintomi motori, ma le nuove scale includono anche informazioni sui sintomi non motori (come problemi cognitivi o alterazione dell’olfatto). La scala di Hoehn and Yahr, valuta i sintomi su una scala da 1 a 5. In questa scala, a seconda delle difficoltà del singolo, 1 e 2 rappresentano la malattia di Parkinson allo stadio iniziale, 2 e 3 lo stadio intermedio e 4 e 5 lo stadio avanzato.
Un’altra scala di valutazione comunemente utilizzata per definire la progressione del Parkinson è la United Parkinson’s Disease Rating Scale (UPDRS). Questa scala si focalizza sui sintomi del movimento. Oltre a questi, la UPDRS tiene conto delle difficoltà cognitive, della capacità nello svolgere le attività quotidiane e delle complicazioni legate alla tipologia di trattamento.
Ulteriori informazioni sulle scale di valutazione della malattia di Parkinson sono disponibili qui: https://www.ePda.eu.com/about-parkinsons/symptoms/rating-scales/
MALATTIA DI PARKINSON LIEVE
I sintomi motori possono creare degli inconvenienti, ma non incidono sulle attività quotidiane del paziente.
MALATTIA DI PARKINSON MODERATA
I sintomi motori si manifestano su entrambi i lati del corpo e i movimenti appaiono più lenti. Possono insorgere problemi di equilibrio e di coordinazione. I movimenti possono bloccarsi (episodi di “freezing”). I sintomi possono ricomparire rapidamente e inaspettatamente, il che potrebbe essere descritto come l’accensione e lo spegnimento di un interruttore della luce (sindrome “on/off”). L’effetto dei farmaci per il Parkinson può “esaurirsi” tra una dose e l’altra.
MALATTIA DI PARKINSON AVANZATA
In questo stadio si avvertono grandi difficoltà nella capacità di alzarsi o di camminare. I pazienti potrebbero non essere in grado di vivere autonomamente e potrebbero avere bisogno di assistenza per tutte le attività quotidiane. Possono inoltre emergere problemi cognitivi, tra cui allucinazioni e deliri.
In questa fase, è necessario prendere in considerazione altre opzioni terapeutiche, come la somministrazione continua di farmaci o la stimolazione.
Cosa si prova
La storia personale di David Ashford Jones, un uomo impegnato e di successo, con malattia di Parkinson.
Contatti
Scopri i nostri recapiti e contatti.
Sources
European Parkinson’s Disease Association (EPDA). Retrieved from: https://www.epda.eu.com/about-parkinsons/treatments/, on 25th of May